Category Archives: news2022

By 28 maggio 2023

Due appartamenti di proprietà del Comune dell’Aquila in comodato d’uso gratuito per realizzare una foresteria per malati oncologici. La convenzione è stata firmata il 24 maggio “Una giornata da incorniciare – ha dichiarato il professor Luciano Mutti, ordinario di Oncologia Univaq e direttore dell’unità operativa complessa di Oncologia della Asl1 – La foresteria consentirà di


Read More
By 20 maggio 2023

Interessante Congresso organizzato lo scorso sabato 13 maggio a Bari dall’Associazione “Una stanza per un Sorriso” che ha visto la partecipazione del Prof. Luciano Mutti per parlare dell’effetto dell’inquinamento ambientale sull’insorgenza dei tumori, in particolare si è parlato di inquinamento da fibre di amianto ma anche, più in generale, degli effetti dell’inquinamento ambientale determinato da


Read More
By 16 aprile 2023

Ci fa molto piacere far circolare questo e-book edito dal Prof. Luciano Mutti e dai due eminenti ricercatori di prestigiose università statunitensi. quest’opera ben si colloca all’interno dell’attività del GIMe che pur mantenendo il maggior interesse focalizzato sul mesotelioma ha sviluppato anche un expertise e una rete di ricerca clinica e preclinica su tutti i


Read More
By 26 marzo 2023

Orgogliosi di questo nuovo studio supportato dal GIMe, co-diretto dal Prof. Luciano Mutti ed il dott. Emyr Bakker (Senior Lecturer all’Università del Lancashire), in collaborazione con la Salford University l’Istituto Pascale e l’Università LUM di Bari. Il gruppo di ricerca ha sviluppato un nuovo approccio analitico (primi al mondo nelle patologie amianto relate) per scoprire


Read More
By 19 febbraio 2023

Incontro a Giulianova sui tumori toracici, si è discusso l’ulteriore sviluppo della rete oncologica in Abruzzo che vedrà la struttura di oncologia dell’Università dell’Aquila dare il proprio contributo grazie alla stretta collaborazione con centri nazionali ed internazionali Network#tumoritoracici#mesotelioma#ricerca#cura a


Read More
By 29 gennaio 2023

L’Oncologia Medica Oggi: Come sta cambiando la gestione del paziente oncologico tra nuovi farmaci, medicina di precisione e problemi di sostenibilità, questo il titolo del Convegno organizzato a Bari nei giorni scorsi dal Prof. Porta. Il Prof. Mutti è intervenuto portando i risultati derivati dalla collaborazione con i gruppi internazionali, in particolare quello israeliano, con


Read More
By 24 dicembre 2022

Auguri a tutti e qualche Novità… Il Natale ancora una volta è un’occasione per un augurio e per la conferma del nostro impegno Auguri estesi senza distintizini a tutti quelli che ci hanno aiutato, che ci aiuteranno e non ci aiuteranno mai… Il nuovo anno inizierà con qualche novità: La nostra Associaizone, pur mantenendo intatta


Read More
By 17 dicembre 2022

Continua la collaborazione del GIMe con l’università di Siena, Il Prof. Mutti nei giorni scorsi ha tenuto un seminario ed una lezione alle scuole di specialità di malattie dell’Apparato Respiratorio e Chirurgia Toracici su invito del Prof. Luca Luzzi responsabile chirurgia Toracica e trapianti Polmonari. Si è fatto il punto sui progetti comuni anche alla


Read More
By 8 dicembre 2022

Questo anno sta giungendo al termine e prima di parlare di programmi per l’anno prossimo, ci teniamo ad informarvi dell’attività svolta che ha portato alla pubblicazione di 14 lavori internazionali e altri 3 in fase di pubblicazione. L’attività, pur sempre concentrata sul mesotelioma (di particolare rilevanza le analisi condotte in collaborazione con prestigiosi biostatistici dell’Università


Read More
By 10 ottobre 2022

IMMUNOTERAPIA NEL MESOTELIOMA: IL MINISTERO HA FATTO CHIAREZZA Lo scorso settembre il Ministero ha preso atto delle evidenze scientifiche da noi pubblicate e successivamente confermate da altri 4 gruppi internazionali e che dimostravano in maniera inequivocabile l’assenza di superiorità del trattamento immunoterapico con ipilimumab nivolumab rispetto al trattamento standard. Il Ministero ha lasciato uno spiraglio


Read More
1 2