All posts by GIMe

By 18 novembre 2023

Durante la conferenza ETOP (European Thoracic Oncology Platform) a Zurigo, Il Prof. Luciano Mutti ha presentato i nuovi dati ottenuti grazie alla ricerca sostenuta anche dal GIMe e ha annunciato la prossima uscita dei risultati di un progetto scientifico portato a termine con la collaborazione di due società di Biotecnologie americane. Stanno anche per uscire


Read More
By 29 ottobre 2023

E’ finalmente pronta la foresteria a disposizione dei pazienti ed accompagnatori del reparto di Oncologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila diretto dal Prof. Luciano Mutti. Un rifugio accogliente e dotato di ogni confort che può accogliere fino a 12 persone sollevando dai problemi organizzativi e ricerca di sistemazioni logistiche chi affronta un percorso di cura. Grazie


Read More
By 8 ottobre 2023

Numerosi e prestigiosi scienziati italiani, europei, statunitensi ed israeliani hanno presentato i risultati della loro ricerca di cui è stato sottolineato il costante filo conduttore dell’applicazione pratica. La via in questo senso è che la ricerca di base e la pratica clinica siano un binomio indissolubile e vincente”. Così Luciano Mutti, primario del reparto di


Read More
By 2 luglio 2023

Durante la sessione plenaria del primo giorno di congresso, sono state tenute due letture sull’immunoterapia nel mesotelioma: la prima dalla dottoressa Hedi Kindler dell’Università di Chicago e la seconda dal Prof. Luciano Mutti dell’Università dell’Aquila, la dottoressa Kindler ha mostrato i risultati delle sperimentazioni cliniche sponsorizzate dalle case farmaceutiche mentre il prof. Mutti ha largamente


Read More
By 24 giugno 2023

“O troveremo una strada o ne costruiremo una”. Alla vigilia del XXVI Congresso Nazionale del CReI – Collegio Reumatologi Italiani, una giornata di studio ha sancito l’inizio dell’attività del Gruppo di Studio CReI di Oncoreumatologia, nato da una strategia condivisa dell’attuale Presidente del #CReI, la dott.ssa Daniela Marotto e del professore Antonio Giordano, Direttore dello


Read More
By 18 giugno 2023

“il Tratto distintivo è la porta dell’ufficio sempre aperta, segno principale di una svolta tutt’altro che formale. Il nuovo corso del reparto di Oncologia dell’Ospedale San Salvatore, avviato dal primario, il Prof. Luciano Mutti in carica da gennaio, ha già prodotto i primi risultati in termini di recupero di attrattività e anche rispetto ad una


Read More
By 28 maggio 2023

Due appartamenti di proprietà del Comune dell’Aquila in comodato d’uso gratuito per realizzare una foresteria per malati oncologici. La convenzione è stata firmata il 24 maggio “Una giornata da incorniciare – ha dichiarato il professor Luciano Mutti, ordinario di Oncologia Univaq e direttore dell’unità operativa complessa di Oncologia della Asl1 – La foresteria consentirà di


Read More
By 20 maggio 2023

Interessante Congresso organizzato lo scorso sabato 13 maggio a Bari dall’Associazione “Una stanza per un Sorriso” che ha visto la partecipazione del Prof. Luciano Mutti per parlare dell’effetto dell’inquinamento ambientale sull’insorgenza dei tumori, in particolare si è parlato di inquinamento da fibre di amianto ma anche, più in generale, degli effetti dell’inquinamento ambientale determinato da


Read More
By 16 aprile 2023

Ci fa molto piacere far circolare questo e-book edito dal Prof. Luciano Mutti e dai due eminenti ricercatori di prestigiose università statunitensi. quest’opera ben si colloca all’interno dell’attività del GIMe che pur mantenendo il maggior interesse focalizzato sul mesotelioma ha sviluppato anche un expertise e una rete di ricerca clinica e preclinica su tutti i


Read More
By 26 marzo 2023

Orgogliosi di questo nuovo studio supportato dal GIMe, co-diretto dal Prof. Luciano Mutti ed il dott. Emyr Bakker (Senior Lecturer all’Università del Lancashire), in collaborazione con la Salford University l’Istituto Pascale e l’Università LUM di Bari. Il gruppo di ricerca ha sviluppato un nuovo approccio analitico (primi al mondo nelle patologie amianto relate) per scoprire


Read More
1 2 3 11