Published by
GIMe
Posted on 8 dicembre 2024
Con piacere presentiamo la terza edizione del libro “Asbestos” a cura del Prof. Michele Carbone in cui il nostro Presidente, Prof. Luciano Mutti in collaborazione con il Dott Steve Gray del Trinity College di Dublino ed Dott Tomer Meirson, Oncologo presso il Rabin Medical Center di Tel Aviv, sono chiamati a scrivere il capitolo che analizza nuove e vecchie terapie proposte per il mesotelioma pleurico.
In questo capitolo si affronta criticamente il reale impatto per le terapie per il mesotelioma che troppo spesso vengono presentate con toni enfatici che mal si conciliano con le evidenze ottenute con analisi rigorose.
Nella stessa direzione va la lettura magistrale tenuta dal Prof. Mutti all’Università di Chieti in cui “fatti e misfatti” delle sperimentazioni cliniche vengono evidenziati con metodi di analisi messe a punto dal nostro gruppo di ricerca e che hanno già trovato ampia considerazione da parte delle principali società scientifiche internazionali sul cancro.
Questo tipo di analisi vanno applicati a tutte le sperimentazioni cliniche proposte e solo quelle che passano il vaglio di queste metodiche rappresentano un reale vantaggio per i pazienti e meritano di essere applicate ai pazienti.
purtroppo troppa enfasi circonda il mondo delle sperimentazioni cliniche e questo rappresenta non solo un fattore di confusione per i pazienti e le loro famiglie ma, di fatto, rallenta anche la ricerca di nuove terapie più efficaci.
#sempredallapartedeipazienti#ricerca#cura#speranza#
Categories: news2024
ADD A COMMENT